Come Funziona

La richiesta di aiuto viene accolta partendo da alcuni colloqui preliminari (accoglienza, raccolta della storia personale…) per mettere a fuoco il problema e concordare il tipo di percorso da intraprendere. Il percorso psicologico permette l’incontro con uno spazio d’ascolto inedito. 

Ogni persona viene ascoltata nella sua particolare unicità e irrepetibilità, ragion per cui non sono previste procedure standard o protocolli metodologici. 

La psicoanalisi ha come modus operandi quello di pensare il proprio intervento in modo diverso e strutturato sulla particolarità del soggetto. 

La dimensione su cui si lavora è quella della parola soggettiva. Assegnare una grande importanza a cosa una persona dice della propria sofferenza permette l’elaborazione delle cause del disagio e la scoperta di modi differenti di abitare il mondo, il rapporto con l’Altro e con la propria verità. 

TARIFFE 

Uno dei principi etici su cui si fonda la mia scuola di pensiero Lacaniana è rendere il costo della terapia accessibile a tutti. Per questo il costo delle sedute viene concordato in sede di colloquio tenendo conto delle possibilità della persona.

Prenota il tuo appuntamento